I componenti scelti nella produzione della linea cosmesi Lumaca Baiata non sono scelti a caso: tutti hanno la propria funzione e le proprie caratteristiche che andremo a conoscere singolarmente, perché la nostra linea cosmesi è differente.
L’ELICRISO
L’elicriso (Helichrysum italicum) è una pianta molto diffusa in tutto il bacino del mediterraneo, e conosciute sono fin dal medioevo le sue proprietà officinali dalle molteplici qualità. È una pianta perenne cespugliosa che fiorisce in estate ed è molto apprezzata anche per il suo valore ornamentale. I suoi fiori sono di un colore giallo brillante come il sole (da qui il suo nome) e sono caratterizzati da un profumo forte e tipico. Sui fusti ramosi crescono le foglie alterne, dalla loro forma caratteristica lanceolata di colore bianco ricoperte di una lieve peluria che le fa apparire come coperte da una coltre di cenere. L‘uso dell’elicriso è riconosciuto in vari settori, dalla medicina alla cosmetica, fino ad arrivare all’uso alimentare.
Andiamo adesso a conoscere le proprietà dell’elicriso nel particolare.
L’elicriso e le sue proprietà.
Vengono riconosciute alla pianta di elicriso diverse proprietà medicinali e terapeutiche attribuibili soprattutto al suo potere antinfiammatorio. Fin dal medioevo, infatti, viene utilizzata per le sue qualità terapeutiche nel campo della medicina.
Queste sue caratteristiche si trovano soprattutto nei fiori, che mantengono le loro proprietà solo se sono raccolti prima della completa fioritura. Infatti coi suoi fiori si possono preparare degli infusi e delle tisane utili ad alleviare riniti e bronchiti asmatiche, dermatiti ed eczemi, nevralgie e artrite. A tal proposito infatti si trova spesso come componente di creme e pomate curative e si inserisce tra i prodotti antiinfiammatori e antisettici naturali.
L’elicriso in cosmetica.
L’elicriso ha un forte odore tipico, per questo è molto usato sia nella preparazione di profumi ed essenza sia nella produzione di prodotti di cosmesi, il cui profumo dà al prodotto una profumazione unica e riconoscibile.
Dai fiori di elicriso si estrae inoltre un preziosissimo olio essenziale, la cui principale azione viene inserita tra i migliori anti-ossidanti. Infatti dai suoi fiori viene estratto questo olio che grazie al suo alto contenuto di polifenoli, flavonoidi e cumarine ha un grande potere di protezione dai radicali liberi del tipo ROS, quelli che causano l’invecchiamento cutaneo. Infatti non a caso è uno dei componenti delle creme della linea cosmetica Lumaca Baiata.
Altri usi dell’elicriso
Oltre agli usi in ambito fitoterapico e cosmetico, la pianta d’elicriso si presta anche ad altri usi. In campo alimentare, ad esempio, è usata come per aromatizzare cibi e pietanze, mentre il suo l’oleolito si usa spesso come integratore alimentare.
Ti interessa scoprire altre curiosità sui componenti dei nostri prodotti?
Rimani in contatto!
Scopri la gamma dei prodotti Lumaca Baiata in cui è contenuto l’elicriso: BB Cream Antiage