I componenti scelti nella produzione della linea cosmesi Lumaca Baiata non sono scelti a caso: tutti hanno la propria funzione e le proprie caratteristiche che andremo a conoscere singolarmente, perché la nostra linea cosmesi è differente.
LA CAMELIA
La camelia è una pianta tra le più apprezzate sia per il suo aspetto, sia per il profumo dei suoi fiori. È una pianta tipicamente ornamentale originaria dell’Asia che ha trovato in Europa grande successo e diffusione. Infatti la camelia è una pianta molto resistente, anche alle basse temperature, perciò è variamente diffusa nel territorio italiano. Il grande fascino delle camelie è comunque dato dalla bellezza dei suoi fiori colorati che la rendono particolarmente attraente per i giardini italiani, perché di straordinaria bellezza nei suoi periodi di fioritura. La camelia però non è una pianta solo bella da vedere: ha delle proprietà benefiche nascoste che la rendono quindi un componente molto utilizzato sia in medicina che in cosmetica.
Quali sono le proprietà benefiche della camelia?
La camelia e le sue proprietà
La camelia ha molte proprietà benefiche che sono state riconosciute dall’OMS, quindi i suoi componenti sono validi alleati non solo per la fitoterapia, ma anche per la medicina e la farmacologia moderna. Non solo le foglie e i fiori hanno proprietà benefiche, ma anche i semi di camelia sono stati analizzati e sono state trovate delle caratteristiche positive come coadiuvanti medici.
L’uso più comune e conosciuto delle foglie di camelia è il tè verde, le cui proprietà antiossidanti sono ormai rinomate in tutto il mondo. Oltre al comune tè, le foglie di camelia vengono utilizzate per creare infusi antiossidanti e infusi per trattare i disturbi del tratto intestinale. Vengono inoltre inserite in composti per curare alcuni disturbi della pelle, come per esempio l’acne, la rosacea e la dermatite seborroica. Infatti è un ingrediente molto diffuso nella composizione di shampoo lenitivi e saponi farmaceutici.
In ultimo sono stati riconosciuti alla camelia anche dei benefici per il cuore perché è un noto cardiotonico.
La camelia in cosmetica
La camelia in cosmesi è molto utilizzata. Dal fiore di camelia viene estratto un olio vegetale dalle molteplici qualità il cui uso è ampiamente diffuso da moltissimo tempo.
L’olio estratto dalla camelia ha un’elevata concentrazione di vitamine E (ricca di tocoferolo) ed A (ricca di retinolo), vitamine note per gli effetti benefici che hanno sulla pelle. Ha una consistenza leggera e delicata, che gli permette di essere aggiunto come ingrediente importante nelle creme e nei preparati della linea cosmesi La Lumaca Baiata: viene assorbito facilmente dalla pelle senza ungere lasciando anche un profumo lieve e gradevole, e dà un importante boost idratante ai nostri prodotti. Oltre a questo, le sue proprietà anti-age prevengono la formazione di rughe nella zona del contorno occhi, collo e viso e sono un toccasana che contrasta l’invecchiamento della pelle.
Scopri la gamma dei prodotti Lumaca Baiata in cui è contenuta la camelia: BB Cream Antiage