I componenti scelti nella produzione della linea cosmesi Lumaca Baiata non sono scelti a caso: tutti hanno la propria funzione e le proprie caratteristiche che andremo a conoscere singolarmente, perché la nostra linea cosmesi è differente.
L’olio di Vitis Vinifera
L’olio di Vitis Vinifera è un elemento estratto dai semi dell’uva di questa pianta conosciuta come vite rossa, caratterizzato dall’arbusto rampicante irregolare e dal rosso delle sue foglie autunnali. È una pianta originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale e già i Sumeri la consideravano una pianta benefica: adoravano infatti una dea nota col nome di Dea Vite o Madre Vite. Era la divinità dell’immortalità quindi la Vite Vinifera era considerata simbolo dell’eterna giovinezza. Già fin dall’antichità, al vino prodotto dall’uva di questa pianta sono state associate proprietà positive: anche Ippocrate consigliava di bere vino per curare molte malattie. Ma andiamo a vedere nello specifico quali sono le proprietà dell’olio di Vitis Vinifera.
Le proprietà dell’olio Vitis Vinifera
Della Vitis Vinifera si utilizza non solo il frutto che contiene sali minerali e vitamine (quindi l’uva per produrre vino), ma anche le foglie, le gemme e la linfa fresca, tutti con diversi scopi che andiamo a vedere nel particolare.
Per quel che riguarda le sostanze estratte dalle foglie rosse, queste sono i polifenoli che svolgono una potente azione antiossidante ed antinfiammatoria, polifenoli che sono contenuti anche nelle gemme. In passato si utilizzava anche la linfa fresca estratta dagli arbusti: era una soluzione usata per contrastare la comparsa delle verruche e dei porri sulla pelle. Dalle dalle foglie, invece, si estraggono dei bioflavonoidi importantissimi per la loro proprietà vaso protettrice. Ciò che viene maggiormente usato però è l’Olio di Vitis Vinifera, estratto dai suoi semi. Infatti i semi e la buccia degli acini contenendo un complesso ricco di flavonoidi, antocianine, acidi grassi polinsaturi e vitamina P. Proprio per questo la medicina se ne serve per la creazione e produzione di medicine e medicamenti variamente utilizzati per le malattie e i problemi legati alla circolazione sanguigna. Infatti è un elemento ampiamente utilizzato per la produzione di farmaci, creme e integratori che vanno a sostenere la tonicità del sistema circolatorio, impedendo edemi e gonfiori. Infatti questi sono presenti nei farmaci utili in caso tutte le forme di vene varicose, flebiti, fragilità capillare e couperose, edemi, pesantezza agli arti inferiori e altri problemi legati al sistema venoso: svolgono una grande forte attività antiossidante e antinfiammatoria. Queste sue caratteristiche molto positive e importanti per la salute hanno fatto sì che l’olio di Vitis Vinifera diventasse un elemento molto utilizzato in cosmesi. Vediamo dunque quali sono le motivazioni e gli usi più diffusi.
Gli usi dell’olio Vitis Vinifera in cosmesi
Tra gli elementi naturali più utilizzati per creme e pomate, l’olio di Vitis Vinifera dà una marcia in più a quei prodotti cosmetici creati per migliorare la pelle. Evita arrossamenti, migliora il colorito ed è efficace contro la couperose. Inoltre è stato riconosciuto all’olio di Vitis Vinifera un’ottima qualità antiage, cosa che lo rende un ingrediente speciale da utilizzare per creme antirughe e altri prodotti. La cosmesi in generale ha trovato nell’olio di Vitis Vinifera un valido coadiuvante per la produzione di creme superidratanti e dermo-ricostituenti per il trattamento delle pelli secche, perché è un ingrediente che riesce a riequilibrare l’idratazione e a nutrire in profondità soprattutto in casi di forte e improvvisa perdita di idratazione. Proprio per queste proprietà è un ingrediente scelto per la preparazione di alcuni prodotti della linea cosmesi La Lumaca Baiata. Lo Scrub Viso e lo Scrub Corpo infatti contengono una buona quantità di olio di Vitis Vinifera, e la scelta è caduta su questo elemento proprio perché è lenitivo e tonificante al tempo stesso. Il mix creato insieme ai noccioli di albicocca finemente tritati e la bava di lumaca Helix Aspersa fanno degli Scrub della linea cosmesi La Lumaca Baiata dei prodotti unici fondamentali per la cura del corpo. Inoltre si riconosce all’olio di Vitis Vinifera un potere antiossidante unico che quindi va a coadiuvare l’effetto antiage della bava di lumaca contenuta sia nello scrub ma anche nelle creme idratanti e antiage. Un elemento dalle molteplici proprietà, l’olio di Vitis Vinifera è un piccolo segreto che rende i cosmetici efficaci. Provare per credere!
Ti interessa scoprire altre curiosità sui componenti dei nostri prodotti?
Rimani in contatto!
Scopri la gamma dei prodotti Lumaca Baiata in cui è contenuto l’olio di Vitis Vinifera: Scrub viso e Scrub corpo.