Quinta eccellenza di Paceco

  • Categoria dell'articolo:Food
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
lumaca baiata, la qualità arriva prima

SAPORI DI SICILIA

La nostra cara terra ha tanto da offrire, prelibatezze uniche e se la nostra cara Italia è conosciuta per la pizza o la pasta, la Sicilia nasconde alcuni dei piatti che farebbero venire l'acquolina in bocca a chiunque. Tra questi piatti possiamo trovare gli amatissimi arancini, il melone giallo Cartucciaro, il pomodorino pizzutello. Questi piatti sono alcuni dei migliori e rimanendo sempre nella località di Paceco possiamo trovare altri piatti fantastici, ma questa città nasconde un piatto che nessuno si aspetterebbe di trovare in Italia e in particolar modo in Sicilia ossia le lumache. Ad una prima impressione potrebbe sembrare un piatto disgustoso e di poca qualità invece le lumache, in particolar modo quelle da allevamento, rimangono uno dei piatti più buoni al mondo, per palati raffinati e di classe.

LA LUMACA

Questo è un piatto che non ti aspetteresti mai di trovare in Italia e in particolar modo in Sicilia, in quanto è molto più conosciuto all'estero in paesi come la Francia dove è da sempre stato il piatto per eccellenza, tuttavia nella località di Paceco è stata fondata un'azienda start up di giovani agricoltori di lumache da gastronomia al 100% italiane e di qualità, creando un allevamento di lumache in Sicilia che punta ad essere il migliore d'Italia e del mondo offrendo diverse tipologie di lumache tra le quali le Helix aspersa, Helix aspersa muller e molte altre tipologie di questa prelibatezza.

COME VENGONO ALLEVATE LE LUMACHE

Con la definizione di elicicoltura viene definito l'allevamento delle lumache, un'attività che sta prendendo sempre più piede in Italia e Sicilia, in fatti l'elicicoltura siciliana sta prendendo sempre più piede, nonostante allevare lumache non sia proprio semplicissimo.

COSE DA SAPERE SULL'ALLEVAMENTO DI LUMACHE:

Ogni buon agricoltore che sia di lumache o di qualsiasi altro cibo deve conoscere nei minimi dettagli ciò che va ad allevare ed in particolar modo le lumache in quanto richiedono particolare attenzione ed hanno molte esigenze. Quindi vediamo insieme come questa piccola azienda start up sta cercando di offrire il miglior prodotto: Conosce bene la lumaca cioè il suo ciclo vitale, la sua riproduzione in modo da offrire tutti i particolari di cui la lumaca necessita
• Conosce i diversi tipi di elicicoltura
• Conosce quali tipi di alimenti offrire alla lumaca in modo da offrire il miglior prodotto possibile
• Sa come e quando raccogliere le lumache.
Questi sono solo alcuni punti che questa piccola azienda start up sta sfruttando per offrire il miglior prodotto possibile.

LO SCOPO DI ALLEVARE LUMACHE

Le lumache vengono allevate come avrete già potuto intuire per motivi inizialmente commerciali come la vendita della bava, della carne e delle uova:
• La carne: la carne delle lumache è una delle più pregiate e più richieste al mondo e nonostante in Italia non si da particolare attenzione a questo alimento ci sono piccole aziende star up che stanno cercando di fare del loro meglio per offrire un ottimo prodotto e far diventare la lumaca una delle eccellenze italiane ed in Sicilia esistono già allevamenti di lumache di piccole aziende formate da giovani che stanno cercando di portare qualità e dare importanza alle lumache;
• La bava di lumaca: La bava di lumaca è richiestissima in ogni parte del globo; viene impiegata in particolari farmaci per la sua proprietà cicatrizzante e in molti prodotti cosmetici visto il suo grande potere per esempio nel combattere le rughe;
• Le uova di lumaca: Se siete clienti abituali di qualche ristorante pluristellato sul menù avrete sicuramente notato qualche piatto a base di uova di lumache, in quanto stanno diventando richiestissime e molti chef di alta gamma ne fanno uso per offrire piatti di qualità e diversi dal solito.

L'ALLEVAMENTO VERO E PROPRIO

Durante l'allevamento delle lumache bisogna prestare particolare attenzione ad alcuni punti come:
• Il terreno: Elicicoltura è spesso praticata all'aperto perciò bisogna stare particolarmente attenti al terreno che non deve mai essere un pantano ma piuttosto un terreno calcare e ricco di calcio il ché aiuterà le lumache nella costruzione del loro guscio;
• Quali tipologie di lumache allevare: Non tutti sanno che esistono diverse specie di lumache come le lumache Helix aspersa o le lumache Helix aspersa muller. Il tipo di clima, di terreno, e lo scopo dell'allevamento indica quali tipologie di lumache allevare;
Il metodo di allevamento: Rispettando le esigenze delle lumache quasi tutte le aziende di elicicoltura hanno due aree distinte destinate una alla riproduzione ed una alla crescita e all'ingrassamento del mollusco, anche se attualmente si utilizza un unico recinto, di dimensione circa 1000 mq utilizzato sia per la crescita che per l’ingrasso.

L'ELICICOLTURA IN ITALIA

Come precedentemente accennato l'elicicoltura in Italia non è molto diffusa tutta via in Sicilia nelle zone di Paceco è stata creata una piccola azienda start up con lo scopo di allevare lumache in Sicilia e in particolare due tipologie le Helix aspersa e le Helix aspersa muller vediamo di cosa si tratta:
• Le Helix aspersa: Le Helix aspersa è una lumaca diffusa in tutta Europa, viene allevata in luoghi con un clima mite come per esempio la Sicilia, la lumaca nel giro di otto mesi, raggiunge la sua completa maturazione ed è pronta sia per essere consumata che per riprodursi. In un ciclo, questa lumaca può deporre all'incirca un ottantina di uova, raggiungendo il peso di 8-10 grammi, ha una conchiglia stretta e la sua carne è una delle più ricercate al mondo per via del suo sapore unico
• Helix aspersa muller: E' una delle lumache più pregiate la sua carne contiene un basso apporto di grassi compensato dal un alto tasso proteico, questa lumaca può raggiungere i 10-12 grammi arrivate
lumaca baiata, la qualità arriva prima

Lascia un commento