Lumache in pastella 

lumaca baiata, la qualità arriva prima

ingredienti:

  • 1,5 lt Olio di semi di girasole 
  • 100 gr Farina di mais 00
  • 2 gr Lievito di birra fresco 
  • 1 kg Lumache della specie Helix Aspersa Muller
  • 1 pz Anice stellato
  • 20 ml Aceto di vino
  • Sale e peperoncino

Durata: 50 Minuti

Difficoltà
3/5

La ricetta delle lumache in pastella benché abbia un livello di difficoltà medio, è un'idea per un antipasto insolito e di sicuro impatto gastronomico.

procedimento:

Pulisci le lumache. Immergile più volte in acqua fredda. Lavale bene eliminando il “tappo” eventuale. Immergi le lumache in abbondante acqua fredda, aggiungi una foglia di alloro e l'anice stellato. Accendi il fuoco a fiamma bassa, appena cominciano ad uscire dal guscio, alza la fiamma, aggiungi il sale e un poco di aceto. Cuoci per circa quindici minuti, togli la schiuma, scolale, risciacquale più volte con l’acqua fredda. Sguscia le lumache e lasciale sgocciolare in uno scolapasta. Per la pastella Unisci la farina 00 e quella di mais, sciogli il lievito in un bicchiere di acqua fredda frizzante ed aggiungila alla farina sino ad ottenere un composto semi solido. Lascia riposare per almeno 40 min. In una friggitrice riscalda a 180° l’olio di semi di girasole, immergi le lumache sgusciate nella pastella e poi metti a friggere. A cottura ultimata, aggiungi un po di sale.

Condividi